Ignorare la realtà: il pericolo di tagliare i dati sulla sanità pubblica

38

L’approccio dell’amministrazione Trump alle informazioni sulla salute pubblica potrebbe essere meglio descritto come un gioco “a cucù” con la realtà: nascondere dati cruciali e sperare che i problemi semplicemente svaniscano. Per decenni, le agenzie federali hanno condotto diligentemente indagini approfondite su questioni cruciali come la dipendenza dalla droga e l’insicurezza alimentare. Questi studi, fornendo una comprensione fondamentale del benessere della nazione, informano direttamente le politiche volte ad affrontare queste sfide. Tuttavia, l’attuale amministrazione sta attivamente tagliando o cancellando questi cruciali esercizi di raccolta dati.

Questa strategia, che ricorda un gioco infantile piuttosto che una governance responsabile, fraintende fondamentalmente come affrontare le questioni sociali. Come ha chiaramente dimostrato la pandemia di COVID-19, una solida raccolta di dati, sorveglianza e preparazione sono indispensabili per prevenire e mitigare i disastri. Le agenzie statistiche e i ricercatori che raccolgono queste informazioni non sono semplici elaboratori di numeri; agiscono come difensori in prima linea contro le crisi impreviste.

Gli Stati Uniti non sono i soli a trascurare questo lavoro vitale. Per diversi anni, l’Ufficio per le statistiche nazionali del Regno Unito è stato alle prese con la produzione di dati di bassa qualità e statistiche imprecise a causa del cronico sottofinanziamento. Questa tendenza evidenzia un più ampio e preoccupante disprezzo per l’importanza del processo decisionale basato sui dati.

Il problema deriva in parte dalla percezione pubblica poco entusiasmante che circonda questo campo. I politici raramente vincono le elezioni promettendo sondaggi porta a porta, ed è improbabile che gli statistici diventino celebrità da un giorno all’altro. Tuttavia, questo lavoro essenziale merita riconoscimento e solido sostegno. Governare senza una chiara comprensione delle realtà sul campo è una ricetta per il disastro. Gli Stati Uniti sono pronti a imparare questa lezione nel modo più duro, tuffandosi volontariamente in un futuro definito dall’ignoranza e da misure reattive invece che da soluzioni proattive basate sull’evidenza.